Consolidamento strutturale di edifici esistenti

Il consolidamento strutturale degli edifici esistenti ad uso civile è sempre più richiesto, soprattutto nelle aree a rischio sismico.

L’intervento di rinforzo delle strutture consiste nell’eseguire una o più opere che interessano i singoli elementi strutturali dell’edificio per ottenere un maggior grado di sicurezza, senza modificarne in maniera sostanziale il comportamento globale.

Il rinforzo strutturale trova grande applicazione anche nell’ambito del restauro degli edifici storici, in questi casi l’intervento è particolarmente delicato e richiede specifiche competenze che EdilMontanari possiede.

Murature-in-laterizio-modena-vignola

Siamo, infatti, specializzati nel miglioramento o adeguamento antisismico degli edifici esistenti, anche monumentali e storici in muratura. I nostri interventi vengono eseguiti nel massimo rispetto dell’integrità strutturale e architettonica dell’immobile.

Murature in laterizio

Gli elementi in laterizio per strutture murarie possono essere:

  • Mattoni pieni e semipieni
  • Blocchi semipieni
  • Forati

Vengono utilizzati sia per la costruzione di murature portanti, sia come tamponamento all’interno di strutture intelaiate in cemento armato. I mattoni ed i blocchi vengono prodotti sia in laterizio normale che alleggerito in pasta, allo scopo di incrementare le prestazioni di isolamento termico e acustico.

Inoltre, possono, essere con facce “di letto” rettificate e ad incastro (con presenza di appositi risalti maschio-femmina in corrispondenza dei giunti verticali).