Isolamento termo-acustico
Proteggersi da inutili dispersioni termiche e dai rumori esterni è un buon investimento. Grazie alle nuove normative in essere ci si sta adattando a migliorare l’isolamento termico nelle proprie abitazioni; per tale motivo, da anni utilizziamo solo i migliori materiali presenti sul mercato facendo particolare attenzione nel sistema e nella tecnica di posa.
Adottiamo soluzioni innovative presenti sul mercato per il fonoisolamento ed il fonoassorbimento, lastre e pannelli di natura diversificata, proponendo un’ampia gamma di sistemi costruttivi continui e modulari, leggeri, di rapida esecuzione, dalle elevate prestazioni di potere fono-isolante per eliminare i fastidiosi fenomeni di riverbero negli ambienti: pareti, contropareti, controsoffitti continui, controsoffitti modulari, sottofondi a secco e pavimenti sopraelevati.
Isolamento termico
Diversamente da quanto si può pensare, la dispersione termica ha luogo sia durante la stagione fredda che durante quella calda, in quanto gli spifferi invernali, comportando un abbassamento della temperatura interna negli edifici e una variazione del livello di umidità, ci costringono a sfruttare maggiormente il sistema di riscaldamento; mentre il calore estivo ci porterà ad aumentare l’utilizzo dei condizionatori per trovare un po’ di sollievo. Dunque, si capisce bene che tutto ciò ha un costo rilevante sia in termini economici, che di salute.
Il sistema cappotto termico viene utilizzato come rivestimento dall’esterno di facciate nuove o in ristrutturazione allo scopo di ottimizzare la prestazione termica dell’edificio.
Siamo in grado di offrire sistemi atti a ridurre il flusso termico di calore scambiato tra due ambienti a temperature differenti al fine di contenere il calore all’interno degli edifici e schermare le pareti dal caldo estivo.
Isolamento acustico
Tutti almeno una volta nella vita ci siamo lamentati dei rumori provocati dai vicini, oppure dei passi provenienti dal piano superiore. Ecco allora che diventa fondamentale provvedere all’isolamento acustico di casa, non solo per il proprio benessere, ma anche perché è la normativa stessa ad imporre determinate soglie di rumore che non devono essere superate.
L’isolamento acustico del tetto è essenziale per proteggersi da fastidiosi suoni esterni come quelli dovuti a condizioni atmosferiche avverse, soprattutto se si tratta di un tetto in legno, materiale leggero e maggiormente soggetto a generare rumore.
Un altro degli interventi che non può assolutamente mancare è l’insonorizzazione delle pareti. Se consideriamo l’isolamento acustico di pareti perimetrali, è necessario precisare che è possibile intervenire con un cappotto esterno oppure interno.
Infine, uno dei rumori più fastidiosi in casa, soprattutto se decidi di inserire un parquet, è quello dovuto alle vibrazioni create dal calpestio. Ecco allora che è necessario procedere anche all’isolamento acustico dei pavimenti.
Contattaci per richiedere i nostri servizi. Operiamo tra Valsamoggia, Vignola, Sassuolo e in tutta la provincia di Modena.